ECOPRINT - Ombre Vegetali
Questa tecnica permette la stampa di elementi vegetali, tramite l'estrazione del pigmento, senza uso di sostane nocive.
Una pratica ecosostenibile: materiali naturali, lana, seta e fibre vegetali, con attenzione anche al riuso.
Magica e misteriosa, ogni capo è un pezzo unico. Il suo fascino sta proprio nella causalità che la natura determina.
Lavaggio: I capi stampati si lavano a mano, temperatura massima di 30°, con detersivo per capi delicati. Asciugare all'ombra.
![]() |
![]() |
Fagottini: Slegare e svolgere lentamente il fagottino di ombre vegetali. Togliere le essenze secche. Lavare a mano con il sapone delicato. Asciugare all'ombra.
![]() |
![]() |
SAPONETTA INFELTRITA
Materiale:
saponetta ad uso cosmetico o avanzi di saponette circa 10 gr. di lana cardata anche grossolanamente.meglio due colori contrastanti e qualche filo in lana o tops per decorare bacinella con acqua una spugna
Lavorazione
avvolgere la saponetta incrociando gli strati. Decorare a piacere con colori contrastanti e fili di lana Immergerla nell’acqua, strizzare e massaggiare. Continuare a massaggiare facendo parecchia schiuma. Quando lo strato di lana è compatto intorno al sapone, togliere la schiuma in eccesso con la spugna e mettere ad asciugare al sole o su una fonte di calore.
..é una lavorazione semplice e divertente. Ideale con i bambini anche
piccoli perché occorre pochissima lana, non importa la qualità,
si utilizzano avanzi di saponette e ci si diverte con la schiuma. Una volta
consumato il sapone all’interno rimane un sasso piatto in feltro.
![]() |
![]() |
1. materiale
|
2.avvolgere
|
![]() |
![]() |
3.avvolgere nell'altro senso |
4.creare un motivo con lana contrastante
|
![]() |
![]() |
5.completare con fili di lana
|
6.bagnare
|
![]() |
![]() |
7.massaggiare
|
8.togliere sapone in eccesso
|
![]() |
9.consumata la saponetta rimane un sasso in feltro
|
LANA DI PECORA SARDA
![]() |
![]() |
Lana di pecora sarda
|
Lavaggio
|
![]() |
![]() |
Cardatura
|
Laboratorio sagra delle pesche
|
![]() |
![]() |
laboratorio al museo del crudo di San Sperate
|
Laboratorio
|
ARAZZO DI LANE LOCALI
- tutte le foto cliccando qui