English Version eng

BIOGRAFIA

Sono nata a Milano, una città dove di pecore se ne vedono ben poche….. ma grazie all’impiego nel reparto esteri di una ditta importatrice di tessuti e filati, ho scoperto la mia passione per la tessitura, una passione approfondita sempre di più che mi ha portato ad oggi a costruire un mondo fatto di arte e lana!

 

 

Una breve storia del mio percorso:

Dal 1979 al 1984 ho gestito a Milano il laboratorio di tessitura “La Cotorra” organizzando corsi di tessitura a più livelli presso CTL e Consigli di Zona.

 

 

Passata l’esperienza milanese, dal 1990 collaboro con la qualifica Maestra d’Arte con un bellissimo laboratorio di tessitura: “Giochi di Lana”, facente parte dei servizi di Offerta Sociale – Vimercate Ho affiancato la mia passione per il tessile con la ricerca di nuove forme d’espressione…..prime fra tutte il feltro a mano!

 

 

Il feltro nasce dalla lana grezza e la sua lavorazione, la veloce trasformazione con la sola manipolazione e l’aiuto di acqua e sapone, lo rende un’esperienza magica nel Laboratorio dove lavoro: il contatto con l’acqua calda, con la schiuma, con i profumi e colori della lana e il massaggio aiutano a scaricare energie negative.

 

In seguito la mia ricerca è andata oltre e, come dicono i miei figli, ha invaso la mia vita (e la nostra casa). Ho sperimentato tecniche per il feltro utilizzate nei Paesi nordici e, grazie alle maestre ricche di sapere e di umanità, ho continuato la ricerca sui tessuti.

 

 

Ho sentito il bisogno di far conoscere la lavorazione manuale del feltro – fino ad ora relegata al Nord Europa – e di comunicare il mio  entusiasmo per questa forma d’arte. Da qualche anno organizzo e tengo diversi corsi di tessitura e lavorazione feltro presso le scuole elementari, medie e diverse associazioni culturali:

cascina Bagaggera, Parco del Curone – Bloom Mezzago – Comune di Vimercate – Comune di Sesto Calende -  Comune di Carnate – CSE Monza – Circolo Arci Locomotiva Osnago – Scuola Steineriana di Bergamo -

Collaboro con le biblioteche per pomeriggi creativi con i bambini e serate con gli adulti. Ho partecipato a manifestazioni con il Circolo Gaia Legambiente di Usmate e con Legambiente Regionale per un progetto di tessitura con materiale di riciclo.

Ho tenuto con soddisfazione un corso di feltro presso la Casa Circondariale di Milano San Vittore per la Cooperativa Alice.

 

 

Dal 2004 faccio parte del Primo Osservatorio Italiano sull’Artigianato Artistico d’Eccellenza, promosso dalla Galleria Fatto ad Arte – Monza.

 

 

Sempre in questi anni ho partecipato a convegni e corsi di aggiornamento sulla lavorazione del feltro a livello europeo.